SCHLEICH
ORSO POLARE
ORSO POLARE
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
SKU:4055744019777
Scorte ridotte: ne restano 2
ORSO POLARE: Un Gigante degli Artici
- Da 80 anni i personaggi della SCHLEICH trasformano qualiasi luogo del mondo in un eccitante parco giochi
- I giocattoli della Schleich garantiscono momenti di gioco educativo, stimolano la creatività e l'autonomia di ragazzi
- Tutti i nostri personaggi sono dipinti a mano con cura e dedizione in ogni dettaglio e sono quindi tutti pezzi unici
Caratteristiche Fisiche dell'Orso Polare
L'orso polare è uno dei più grandi predatori terrestri, raggiungendo un peso che può superare i 700 kg. Il suo manto bianco non solo offre un camuffamento nelle distese nevose, ma fornisce anche isolamento termico. Questo animale ha una massa muscolare imponente e zampe ampie, che gli consentono di muoversi con agilità sulla neve. Tuttavia, la loro età media in natura è di circa 15-18 anni, ma alcuni possono vivere anche più a lungo. La comprensione di queste caratteristiche fisiche è fondamentale per apprezzare il loro ruolo nell'ecosistema artico.
Habitat dell'Orso Polare e il Rischio del Cambiamento Climatico
Gli orsi polari abitano principalmente le regioni circumpolari dell'Artico e sono estremamente adattati a questo ambiente rigido. Tuttavia, il cambiamento climatico rappresenta una minaccia significativa per il loro habitat. La riduzione delle calotte di ghiaccio impedisce agli orsi di cacciare foche, il loro principale sostentamento. Quindi, la conservazione degli habitat artici è vitale per garantire la sopravvivenza di questa specie. È essenziale sensibilizzare il pubblico riguardo a queste problematiche per favorire azioni concrete per la loro protezione.
Comportamento e Dieta dell'Orso Polare
Sebbene gli orsi polari siano noti come predatori, la loro dieta è molto varia. Mangiano principalmente foche, ma in caso di scarsità di cibo possono adattarsi a una dieta più vegetariana, composta da alghe, bacche e carcasse di animali. Quindi, anche se predatori, sono anche opportunisti. Gli orsi polari sono solitari, tranne durante la stagione degli accoppiamenti. Questa loro capacità di adattamento è fondamentale in un ambiente in rapido cambiamento, e quindi fornisce una interessante opportunità per studiare l'evoluzione delle specie in risposta alle sfide ecologiche.
